Atti del XIII Convegno, 10-12 maggio 1990
• Presentazione di Edoardo Tiboni •
Dopo l'esame globale dell'opera dannunziana compiuto nel 1988 in occasione del cinquantenario – preceduto e seguito da una consistente serie di convegni di studio sulle singole produzioni di romanzi, tragedie e poemi del nostro Poeta – c'è stato l'anno scorso un altro convegno panoramico, dedicato questa volta alla critica.
Credo che quella che offrimmo il 10-12 maggio dell'anno scorso sia stata in assoluto la prima occasione per un'ampia rassegna storica della critica esercitata sull'opera di D'Annunzio dagli esordi fino agli anni più recenti.
La consistenza, anche materiale, di quelle giornate, è ora documentata nelle 548 pagine di questi Atti che escono, com'è nostra consuetudine, entro l'anno in cui il convegno s'è tenuto.
Sono convinto che anche in questo volume lo studioso ma anche il curioso lettore di cose dannunziane troveranno informazioni e valutazioni preziose per la migliore conoscenza del Poeta a cui da undici anni dedichiamo un impegno costante superando crescenti difficoltà d'ordine pratico.
Per aver reso possibile la pubblicazione di questi Atti un ringraziamento va alla Regione Abruzzo e in particolare al suo presidente Rocco Salmi e all'assessore alla cultura Franco La Civita. Un ringraziamento anche al Prof. Ivanos Ciani per la collaborazione data all'organizzazione del convegno e al Prof. Umberto Russo per il suo contributo nella cura del volume.